- lettera
- letterao lettera s. f. 1 Ognuno degli elementi grafici di cui è costituito un alfabeto: le lettere dell'alfabeto italiano sono ventuno | Scrivere qlco. in, a, tutte lettere, (fig.) senza mezzi termini | (est.) Forma, tipo e dimensione di tali segni: lettera maiuscola, minuscola; lettere gotiche | Lettere di scatola, cubitali, di grande formato | Cosa da scrivere a lettere d'oro, (fig.) memorabile | (fig.) Scrivere qlco. a lettere di fuoco, con tono energico, violento | (fig.) Scritto a lettere di sangue, di ciò che è contrassegnato da un seguito di delitti. 2 Nel linguaggio tipografico, carattere mobile che costituisce l'elemento della stampa. 3 Significato descrittivo e diretto della parola di uno scritto, di un testo e sim.: interpretare il sonetto secondo la lettera | Alla –l, puntualmente, nel senso rigoroso della parola | La lettera della legge, le parole usate dal legislatore nel formulare le sue disposizioni; CONFR. Spirito | (fig.) Rimanere lettera morta, senza validità, applicazione e sim. 4 Iscrizione, leggenda di medaglia, stampa e sim. | Avanti –l, detto di prove di incisioni tirate prima di mettervi l'iscrizione in basso; (fig.) prima che qlco. si realizzi. 5 al pl. La letteratura, la filologia, la lingua, la storia, spec. considerate come settore di studio e di ricerca: dedicarsi alle lettere; lettere italiane, latine. 6 Comunicazione scritta che si invia a persone, enti pubblici e privati e sim.: scrivere una –l; lettera di raccomandazione | Lettera anonima, senza la firma del mittente | Lettera aperta, (fig.) articolo polemico di giornale, in forma di lettera alla persona che si vuol chiamare in causa. 7 al pl. Epistolario: lettere del Leopardi. 8 Documento giuridico: lettere credenziali | Lettera di vettura, documento emesso a prova della spedizione di merci | Lettera di pegno, documento rappresentativo di merce depositata nei magazzini generali | Lettera di credito, documento con cui la banca dà a un suo cliente facoltà di disporre di una somma su un'altra piazza. ETIMOLOGIA: dal lat. littera, propr. ‘lettera dell'alfabeto’, poi ‘ciò che è scritto con le lettere’.
Enciclopedia di italiano. 2013.